Cosa fa un social media manager

Cosa fa un social media manager

Social media manager: perché è importante per un’azienda

I social media come Facebook, Instagram e TikTok hanno assunto un ruolo sempre più determinante nelle strategie di marketing e nella comunicazione delle aziende. Per questo, di pari passo, la figura del social media manager è sempre più richiesta in ambito lavorativo. Ma di cosa si occupa esattamente? Che competenze deve avere e quali sono i requisiti necessari per svolgere al meglio questo lavoro?

Spiegato in maniera semplice, un social media manager deve occuparsi della gestione dei profili e delle pagine social dell’azienda/agenzia

Come la maggior parte delle professioni digitali, la sua è una figura ibrida a cui sono richieste molte competenze, tra cui:

  • ampia conoscenzadei social media
  • Funzionamento algoritmi e relativi aggiornamenti
  • capacità organizzative, strategiche e creative
  • interesse per i nuovi trend e i mondi digitali

 

Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automativo di preventivi.

Cosa fa un social media manager

Di cosa si occupa un social media manager

I social media manager si occupano della gestione social a 360 gradi. Dalla pianificazione dei contenuti alla loro creazione, dalla supervisione della comunity alla moderazione dei commenti, dalla conversione degli utenti a follower alla crescita della brand awareness.

Creazione di contenuti:

Per quanto riguarda la parte di content creation, un social media manager deve:

  • Creare contenuti efficaci, che possano catturare l’attenzione degli utenti in un istante
  • Individuare i trend e gli hashtag del momento, e crearne di nuovi
  • Avere una conoscenza grafica che gli permetta di elaborare visual dinamici, moderni e adeguarsi all’immagine del cliente

 

Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automativo di preventivi.

Cosa fa un social media manager

Strategy e planning:

Per quanto riguarda la parte strategica e organizzativa dei contenuti, un social media manager deve:

  • Elaborare piani editoriali
  • Prefissare degli obiettivi da raggiungere per il team
  • Stabilire una brand identity e un tone of voice da rispettare durante la creazione dei contenuti
  • Decidere i social su cui far approdare i contenuti, in base al target di riferimento, e declinarli in base alla piattaforma 
  • Sponsorizzare le campagne

Monitoraggio, valutazione degli insight e gestione della community:

Per quanto riguarda la parte di monitoring, community e lettura dei dati, un social media manager deve:

  • Gestire la community e i follower
  • Monitorare l’andamento e la crescita delle pagine 
  • Leggere gli insights, traendone delle valutazioni e modificando ciò che non funziona
  • Moderare i commenti, rispondendo alle persone e cancellando (o nascondendo) commenti inadeguati

 

Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automativo di preventivi.

Cosa fa un social media manager

Conclusioni

Al giorno d’oggi, affidare la propria strategia digitale a un esperto di digital marketing è essenziale per un’azienda. Permette di migliorare l’efficacia della propria comunicazione, distinguendosi dagli altri competitor e ottenendo visibilità.

Per tutto quello che ti abbiamo scritto, il consiglio è quello di affidarsi ad un team, con diverse figure professionali che abbiano competenze specifiche e che possano seguirti e supportarti a 360°.

Scegliendo un’agenzia o un team che lavora da anni nel settore ti garantirai un risultato professionale ed efficace.

Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automativo di preventivi.