Sponsorizzare un post su Facebook può essere fondamentale per promuovere la propria
attività, e fa la differenza quando si tratta di dare visibilità ai propri contenuti.
Molti pensano che, ormai, social come Instagram, TikTok e YouTube siano i più utilizzati,
ma non è così. Facebook rimane ad oggi, infatti, il social media più utilizzato a livello
globale ed è, inoltre, la piattaforma social più popolare per chi fa business, marketing e
advertising.
Raccogliendo informazioni tramite like, commenti, condivisioni e preferenze, il social
network di Mark Zuckerberg permette alle sponsorizzazioni di essere mirate e, dunque,
molto più efficaci.
Uno strumento perfetto per la pubblicità, ma non sempre semplicissimo da usare.
Per questo motivo, soprattutto quando si tratta di grossi budget, è importante sapere
come agire nel migliore dei modi, affinché si possano ottenere risultati ottimali, evitando
anche di sprecare risorse preziose.
In questi casi, consigliamo di rivolgersi a professionisti, esperti e social media manager in
grado di valorizzare a pieno il budget a disposizione.
Se pensi di aver bisogno di un aiuto, offriamo un calcolatore di preventivi per la
gestione delle tue pagine e lavori di social media managing.


Come sponsorizzare un post su Facebook
Ci sono 2 metodi per sponsorizzare un post su Facebook.
Il primo, più facile e intuitivo, si può fare direttamente dalla pagina del social network.
Per il secondo metodo di sponsorizzazione, invece, bisogna accedere ad un’altra
piattaforma, ovvero Facebook Ads Manager.
Quest’ultima, è più complessa da utilizzare e meno intuitiva, ma permette di gestire in
modo migliore il pubblico, il target e la programmazione. L’ideale per promuovere al
meglio i propri contenuti.
Come aprire una pagina Facebook in pochi semplici passaggi
Per creare delle sponsorizzazioni, però, bisogna avere una pagina relativa alla propria
attività. Nel caso non l’avessi ancora, quindi, prima di tutto dovrai aprirne una. Non preoccuparti, è semplicissimo. Bastano pochi, semplici passaggi:
– accedi al tuo profilo personale su Facebook e clicca in alto a destra sul menù (il
quadrato formato da diversi pallini)
– vai sotto la voce Crea e clicca su Pagina
– nella nuova schermata con l’anteprima, inserisci le informazioni relative alla pagina da
creare scrivendo il nome, la categoria e una descrizione
– salva le informazioni e configura la nuova pagina creata inserendo un’immagine di
profilo e una di copertina
Oppure:
– clicca sull’icona di Facebook in alto a sinistra
– vai su Pagine
– clicca + Crea nuova pagina


Sponsorizzare un post su Facebook
Come dicevamo, è possibile creare una sponsorizzazione direttamente da Facebook.
Questo metodo è piuttosto facile e non richiede una particolare conoscenza nell’ambito
del marketing e dei social media.
Ti basterà andare sotto la voce Gestisci Pagina e cliccare su Centro inserzioni. Dopodiché
andare su Crea inserzione e, successivamente, su Crea nuova inserzione.


Si accede così a una nuova schermata. Qui puoi scegliere l’obiettivo della tua inserzione,
la durata, il posizionamento, il pubblico e il budget.
Per quanto riguarda il pubblico, è possibile scegliere il genere, l’età e il luogo del target
che si vuole raggiungere con la propria sponsorizzazione. Inoltre, è anche possibile
definire una targetizzazione dettagliata, impostando gli interessi e i dati demografici.


Tra le opzioni di sponsorizzazione c’è anche la possibilità di mettere in evidenza un post.
Per farlo, scegli il post, la foto o il video da promuovere e clicca sul pulsante blu Metti in
evidenza il post.
Creare una sponsorizzazione su Facebook Ads Manager
Se vuoi sfruttare al massimo le sponsorizzazioni di Facebook per far ottenere notorietà al
tuo brand e creare un flusso sempre maggiore di interazioni, traffico web e conversioni, le
possibilità fornite dalla pagina del social network potrebbero, però, non bastare.
Il modo più efficace per promuovere la propria attività è utilizzare Facebook Ads Manager,
soprattutto se si ha a disposizione un budget più sostanzioso, magari oltre i €100, per
ogni post.
Cos’è Facebook Ads Manager?
Ebbene, è una piattaforma per gestire le proprie campagne di advertising e le inserzioni
su Facebook, Instagram e Messenger.
Ti permette di configurare il budget e monitorare le prestazioni, ottimizzare il target e
ottenere insight in tempo reale.
Come è facilmente intuibile, Facebook Ads Manager è più avanzato rispetto alla gestione
delle inserzioni sulla pagina del social media ed è, per questa ragione, più difficile da
utilizzare.
Affidarsi a un social media manager: utilizza il nostro calcolatore
Non riuscire a stabilire il target più adatto o sbagliare ad inserire i giusti parametri della
campagna, può risultare in uno spreco del budget, senza ottenere la massima efficacia
della sponsorizzazione.
Di conseguenza, suggeriamo in questi casi di affidarsi a un social media manager o ad un
esperto in digital marketing. Puoi trovarne facilmente uno grazie al nostro servizio di
calcolatore di prezzo, che ti fornisce in breve tempo dei preventivi per lavori di social
media managing e digital marketing.