Come usare ChatGPT: 7 utili comandi per sfruttare al meglio l’AI

ChatGPT migliori prompts

Da qualche mese ChatGPT ha conquistato internet, mostrando alle persone uno scorcio dell’enorme potenziale offerto dall’uso dell’intelligenza artificiale. Ma mentre tutti possono usare facilmente il chatbot, in pochi sono in grado di sfruttarlo al meglio utilizzando i migliori prompts per ChatGPT.

Il segreto per ottenere risposte efficaci e ottimali da ChatGPT, infatti, sta tutto nelle domande e nei comandi (i cosiddetti prompts) che facciamo all’AI.

In questo articolo, ti forniremo alcuni tra i migliori prompts, utili per ottenere il massimo da ChatGPT. Lavoriamo con il software sviluppato da OpenAI sin dall’uscita della beta e abbiamo elaborato una lista di 7 comandi che riteniamo possa aiutare i neofiti, indipendentemente dalla loro professione o dai loro bisogni.

I migliori prompts per ChatGPT:

1. Se non va bene la prima volta, riprova

Questo primo punto ha una valenza universale. Può capitare (anche abbastanza spesso) che ChatGPT fornisca delle risposte poco soddisfacenti, magari scritte male o incomplete.

Non rinunciate solo perché il primo tentativo non ha dato il risultato desiderato, provate a riscrivere il comando cambiando parole, frasi e input. A volte basta poco per sbloccare ChatGPT e ottenere la risposta sperata.

ChatGPT migliori prompts

2. Usa i verbi giusti

Sembrerà banale, ma usare i verbi giusti aiuta l’intelligenza artificiale a comprendere appieno le vostre richieste, ottenendo di conseguenza risposte più precise.

Un esempio? Invece di chiedere “Riscrivi brevemente questo testo” puoi dire “Sintetizza questo testo“.

3. Richieste dettagliate=risposte migliori

Forse è capitato solo a me, ma la prima volta che ho provato ChatGPT ho iniziato facendo delle domande semplici e poco specifiche, per paura che l’AI potesse non comprendere bene le richieste più complesse. Un errore da vero principiante.

Più i prompts sono specifici e dettagliati, maggiori sono le probabilità di ricevere risposte migliori. Non bisogna dimenticare, d’altronde, che ChatGPT è stato addestrato con centinaia di migliaia di dati. Una cosa è certa: messi a confronto con l’AI siamo noi quelli stupidi, non il contrario.

4. Più è chiaro, meglio è!

Quando fai una richiesta a ChatGPT inserisci variabili e dettagli che desideri vengano rispettati. Un esempio al volo: “Scrivi un articolo di 600 parole sulla cucina italiana nello stile di un critico gastronomico“.

ChatGPT migliori prompts

5. Chiedi di riformulare il testo, o controllare che non ci siano errori grammaticali

Come abbiamo visto anche in altri articoli, ChatGPT può essere utilizzato per fare moltissime cose. Tra queste, è veramente bravo a riformulare e riscrivere testi, oppure a controllare che non siano presenti errori grammaticali.

Basta copiare e incollare il testo e dare il comando. I refusi sono spacciati.

6. Fatti suggerire le parole chiave per il SEO

Trovare le giuste parole chiave fa la differenza quando si tratta di scrivere in ottica SEO. Oltre a cercare le keywords con il Keyword Planner di Google, puoi chiedere a ChatGPT di fornire una lista di parole chiave. Es: “Dammi un elenco di parole chiave associate a Social media marketing“.

N.B: ChatGPT non è collegato a internet e, dunque, non può effettuare una verifica attuale per controllare lo stato delle parole chiave

7. Addestra ChatGPT con le tue richieste

È possibile “addestrare” ChatGPT affinché si ricordi le tue richieste e le tue indicazioni, con un piccolo trucchetto.

Quando inizi una nuova conversazione cerca di indicare subito dei paletti da rispettare, per esempio il tono di voce o il modo in cui vuoi rivolgerti ai clienti, dopodiché alla fine chiedi sempre – “Hai capito?“. In questo modo, ChatGPT risponderà sempre riepilogando le tue indicazioni, che rimarranno salvate nella conversazione.

Se questa lista dei migliori prompts per ChatGPT non ti basta, se cerchi altri utili consigli e suggerimenti, puoi richiedere il parere di professionisti esperti del settore, o dare un nuovo volto alla tua comunicazione social insieme a un social media manager o un’agenzia specializzata. Confronta i preventivi per la gestione social in modo facile e veloce, e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro generatore automatico di preventivi.