Sei alla ricerca dei migliori smartphone per la fotografia?
Al giorno d’oggi, gli smartphone non solo sono diventati una vera e propria estensione del nostro corpo, ma hanno anche raggiunto un incredibile livello di sviluppo tecnologico.
Grazie alle dimensioni ridotte e pratiche e al funzionamento quasi interamente automatico, i telefoni permettono anche ai più inesperti di scattare foto meravigliose, simili a quelle dei professionisti.
Per questo motivo, la qualità della fotocamera è una delle caratteristiche più importanti che guardiamo in uno smartphone.
La capacità di scattare foto nitide e dettagliate e catturare i momenti più preziosi della nostra vita è diventata infatti una priorità per molti di noi.
In questo articolo, vedremo dunque insieme i modelli con le fotocamere migliori sul mercato, provando a rispondere ai dubbi più comuni e facendo un confronto tra i brand più popolari.
Confronta preventivi per la gestione video in modo facile e veloce e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro calcolatore automatico.


Gli smartphone con la fotocamera migliore
Apple iPhone 14 Pro e Pro Max
Partiamo dalla popolarissima Apple. iPhone 14 Pro presenta un sistema di fotocamere professionali con sensore quad-pixel e Photonic Engine per migliorare le foto con poca luce. E non solo, il teleobiettivo con zoom ottico 3x e il flash True Tone adattivo sono completamente rinnovati.
Piccole migliorie che vanno a implementare la qualità generale del telefono, senza grandi stravolgimenti.
L’iPhone 14 ha inoltre molte funzionalità avanzate: dalla modalità Notte che permette di ottenere scatti ottimali anche in condizioni di luce scarsa, alla modalità ProRAW per scattare foto in formato RAW, a quella Azione e Cinema che consentono di girare video di alta qualità in 4K a 30 fps anche in movimento.
La vera magia di Apple, come spesso accade, è riuscire a incorporare tutte queste funzioni mantenendo una semplicità d’uso disarmante. Questo fa in modo che gli iPhone siano una buona scelta per tutti, sia per i principianti che per gli appassionati di tecnologia e fotografia.
L’unico vero difetto è il costo elevato.


Samsung Galaxy S23 Ultra
Il Samsung Galaxy S23 Ultra è appena uscito, e anche per questo, per ora, si afferma come il leader della fotografia su smartphone. Vedremo se durante l’anno usciranno modelli in grado di rubargli il posto.
A rendere grande il Galaxy S23 è il suo sensore 200MP Adaptive Pixel, insieme a un grandangolo e un teleobiettivo di altissimo livello. Inoltre, tra le funzioni top ci sono la possibilità di salvare gli scatti in RAW e registrare video 8K a 30 fps. Non male.
Anche in questo caso però, proprio come per l’iPhone 14, il problema è il costo altissimo.


Google Pixel 7 Pro
Quando si parla di migliori smartphone per la fotografia, il Pixel 7 Pro ha sicuramente pochi rivali.
Con il suo set di 3 fotocamere posteriori potenziate dal chip Tensor G2, algoritmi addestrati per una perfetta riproduzione di tutte le tonalità della pelle e una Modalità Foto Notturna con tempo di esposizione ridotto, Google ha davvero alzato l’asticella.
Il Pixel 7 è la scelta giusta per chi cerca la massima resa fotografica, ma bisogna tener conto di un livello di complessità più alto rispetto all’IPhone.
Tuttavia, si può comprare a cifre ben inferiori rispetto alle controparti di Samsung e Apple. Un ottimo punto a favore, difficile da sottovalutare.


Vivo X80 Pro
L’X80 Pro di Vivo potremmo inserirlo nelle cosiddette menzioni d’onore.
Vivo non vanta la stessa notorietà dei marchi appena citati, ma ha saputo dar vita a uno smartphone di valore assoluto dal punto di vista delle foto e dei video.
Questo grazie a delle ottiche realizzate insieme a Zeiss e un sistema di stabilizzazione Gimbal per i video, un’innovazione di rilievo nonché la ciliegina sulla torta di questo smartphone.
Una vera chicca, consigliabile soprattutto per i più esperti in ambito fotografico e per gli appassionati. Anche per il costo.


Altri smartphone consigliati per la fotografia
Abbiamo visto alcuni dei migliori smartphone per la fotografia sul mercato, dando uno sguardo soprattutto ai telefoni più recenti.
I modelli precedenti come l’iPhone 13 Pro e Pro Max, il Samsung S22 Ultra e il Google Pixel 6 Pro, garantiscono tuttavia prestazioni praticamente identiche a quelle delle versioni appena uscite.
Pertanto sono consigliati per le persone che cercano smartphone top di gamma, ma a prezzi leggermente inferiori.
iPhone vs Samsung: chi ha la fotocamera migliore?
La scelta tra iPhone e Samsung dipende dalle esigenze personali dell’utente.
Se si cerca uno smartphone per la fotografia avanzato e facile da usare, l’iPhone potrebbe essere la scelta ideale. Soprattutto per chi è particolarmente affezionato al brand, o per chi possiede Mac, Apple Watch e altri accessori.
Se si cerca una maggiore versatilità nella ripresa di immagini e video, invece, Samsung potrebbe essere la soluzione perfetta. Il marchio sudcoreano propone inoltre la migliore esperienza possibile quando si tratta del sistema operativo Android.
In ogni caso, non preoccupatevi troppo. Sia Apple che Samsung offrono smartphone di eccezionale qualità.
Confronta preventivi per la gestione video in modo facile e veloce e usufruisci del codice sconto istantaneo CLICCANDO QUI sul nostro calcolatore automatico.